d

Feugiat pretium nibh ipsum consequat nisl velavida trum quisque non tellus orci rudor ellus mauris a diam maecenas arcu.

Tel: +(123) 456 7890

contact@theme.com

620 Eighth Avenue, New York

Form luce e gas

scoiattolo-lente

Confronta le migliori offerte luce e gas adatte a te

Confronta le migliori offerte luce e gas adatte a te

CONTATTACI AL 011 0635382

CONTATTACI AL

011 0635382

Offerte Luce e Gas: le tariffe per risparmiare

Risparmiare sulle proprie bollette Luce e Gas è un’esigenza che accomuna molte famiglie. L’energia elettrica è infatti un elemento indispensabile in ogni casa, ma spesso bisogna fare i conti con tariffe troppo alte e poco adatte ai propri consumi. Innanzitutto, la scelta del mercato libero è in grado di offrire prezzi di energia elettrica e gas molto più competitivi rispetto al mercato di maggior tutela. Ma come fare a scegliere la tariffa giusta? Se vuoi, puoi anche chiedere consulenza a un nostro operatore gratuitamente chiamando al +390110635385.

Come scegliere il miglior fornitore Luce e Gas

La tariffa Luce e Gas che ti fa risparmiare è quella che si adatta alle tue esigenze di consumo. Una volta valutate le tue abitudini, quello che devi fare è confrontare le diverse tariffe presenti sul mercato libero dell’energia. Troverai diversi prezzi, a seconda dei servizi che i diversi fornitori mettono a disposizione dei propri clienti.

Districarsi tra tutte le tariffe non è un’operazione semplice: torna quindi utile uno strumento che ti aiuti a comparare le tariffe Luce e Gas che il mercato offre. Tuttelebollette.it ti permette di confrontare su un unico sito le proposte dei diversi fornitori di energia elettrica. Avrai così un preventivo gratuito e completamente personalizzato.

La tariffa giusta su tuttelebollette.it

Il comparatore di tariffe Tuttelebollette.it è costantemente aggiornato con i migliori prezzi di energia presenti sul mercato e i migliori fornitori come Eni Gas e Luce, Enel Energia, Green Network e molti altri. Il nostro servizio è gratuito e ti mostra le migliori offerte Luce e Gas in pochi e semplici passaggi. Non dovrai fare altro che compilare il form e seguire i consigli dei nostri specialisti del settore.

La nostra consulenza gratuita ti aiuterà nella scelta della tariffa che fa proprio al caso tuo. Cioè che meglio si adatti ai tuoi bisogni e alle tue esigenze di consumo, permettendoti di evitare sprechi inutili e bollette Luce e Gas troppo elevate. Il nostro personale esperto ti guiderà nell’attivazione di una nuova tariffa o nel passaggio a una tariffa più conveniente se ne hai già una attiva.

Come leggere la bolletta Luce e Gas

I costi di una bolletta sono infatti diversi e bisogna tenere conto di alcuni importanti fattori:

-I tuoi consumi. A quanto cioè ammontano i tuoi reali consumi di energia elettrica e riscaldamento.

-Il costo della componente energetica. Quanto costano le materie prime di energia in termini di euro/kWh per l’elettricità e euro/Smc per il gas metano.

-I servizi di vendita. Si tratta, in pratica, dei costi in cui rientrano il guadagno che trae il fornitore, le spese legate al trasporto e alla distribuzione e le imposte di consumo.

-Hai una tariffa monoraria o bioraria? Nel primo caso noterai che il prezzo di energia elettrica e gas dei tuoi consumi è lo stesso per tute le ore del giorno. Nel secondo caso, la tua tariffa prevede dei costi più alti in alcune ore del giorno e in determinati giorni della settimana.

La tariffa giusta su tuttelebollette.it

Il comparatore di tariffe Tuttelebollette.it è costantemente aggiornato con i migliori prezzi di energia presenti sul mercato e i migliori fornitori come Eni Gas e Luce, Enel Energia, Green Network e molti altri. Il nostro servizio è gratuito e ti mostra le migliori offerte Luce e Gas in pochi e semplici passaggi. Non dovrai fare altro che compilare il form e seguire i consigli dei nostri specialisti del settore.

La nostra consulenza gratuita ti aiuterà nella scelta della tariffa che fa proprio al caso tuo. Cioè che meglio si adatti ai tuoi bisogni e alle tue esigenze di consumo, permettendoti di evitare sprechi inutili e bollette Luce e Gas troppo elevate. Il nostro personale esperto ti guiderà nell’attivazione di una nuova tariffa o nel passaggio a una tariffa più conveniente se ne hai già una attiva.

Come leggere la bolletta Luce e Gas

I costi di una bolletta sono infatti diversi e bisogna tenere conto di alcuni importanti fattori:

-I tuoi consumi. A quanto cioè ammontano i tuoi reali consumi di energia elettrica e riscaldamento.

-Il costo della componente energetica. Quanto costano le materie prime di energia in termini di euro/kWh per l’elettricità e euro/Smc per il gas metano.

-I servizi di vendita. Si tratta, in pratica, dei costi in cui rientrano il guadagno che trae il fornitore, le spese legate al trasporto e alla distribuzione e le imposte di consumo.

-Hai una tariffa monoraria o bioraria? Nel primo caso noterai che il prezzo di energia elettrica e gas dei tuoi consumi è lo stesso per tute le ore del giorno. Nel secondo caso, la tua tariffa prevede dei costi più alti in alcune ore del giorno e in determinati giorni della settimana.

Attivazione contatore, Voltura o Subentro

Quando scegli un nuovo fornitore di energia, devi anche valutare la tipologia di contratto di cui hai bisogno.

Nuova attivazione (o nuovo allaccio). Consiste nella prima attivazione di una nuova utenza di Luce e Gas. Significa che il contatore non è presente o che, comunque, non è stato ancora posato.

Voltura. È il passaggio di intestatario di un’utenza di Luce e Gas. Significa che il contratto è già attivo e che il passaggio avviene senza cambiare fornitore.

Subentro. È l’operazione che riattiva un’utenza che è stata disattivata o disdetta. L’utenza in questo caso risulta infatti già allacciata e viene riattivata con lo stesso fornitore.

Mercato libero o a maggior tutela?

Possono usufruire dei servizi del mercato libero tutti i clienti che hanno deciso di abbandonare il mercato di maggior tutela (chiamato anche mercato tutelato), in cui le tariffe vengono stabilite dall’ARERA ogni trimestre. Oggi i consumatori possono ancora scegliere a quale mercato rivolgersi, ma presto il passaggio al mercato libero diventerà obbligatorio. A oggi, il numero dei cittadini che aderiscono al mercato libero per i servizi di energia cresce costantemente, grazie alle possibilità di risparmio concreto sui costi.

La differenza principale tra il mercato libero e quello di maggior tutela, infatti, riguarda il prezzo. Nel mercato libero i clienti sono liberi di scegliere a quale fornitore rivolgersi, indipendentemente dall’area geografica di residenza, e possono selezionare l’offerta gas e luce più conveniente. In un contesto di libera concorrenza la scelta tra i fornitori è molto ampia e diversificata: in questo modo ogni cliente può scegliere la tariffa più vantaggiosa in base alle proprie necessità e abitudini di consumo. Al contrario, nel mercato di maggior tutela è l’ARERA a definire le tariffe di fornitura dei servizi ogni tre mesi, in base alle oscillazioni del valore della materia prima sul mercato.